
Mezze maniche squacquerone e rucola
Io sono una vera patita della piadina, così ho provato a trasferire il gusto del ripieno della piada classica, cioè rucola, squacquerone e crudo, in una pasta. Un po’ folle, ma buonissimo!
Io sono una vera patita della piadina, così ho provato a trasferire il gusto del ripieno della piada classica, cioè rucola, squacquerone e crudo, in una pasta. Un po’ folle, ma buonissimo!
Il risotto al sugo di pomodoro è sempre molto goloso. La mia idea per renderlo una portata elegante e un po’ più ricercata è quella di mettere una quenelle, ovvero una pallina dalla forma allungata, di ricotta e grana a guarnizione del piatto. Così, mescolando, il formaggio si mantecherà deliziosamente con il resto del sugo.
Linguine al ragù di triglie: questo ragù piace proprio a tutti, ed in più le triglie sono il pesce preferito di Eleonora.
Pasta con le sarde a modo mio: come mi ha fatto giustamente notare un’amica siciliana, questa pasta andrebbe servita con il pangrattato. A me però piace che rimanga più sugosa. Questione di gusti!
Il pesto di rucola è più leggero e digeribile del pesto classico. Una piacevolissima rivelazione!
Penne al pesto piccante: questa pasta può essere gustata calda, ma è ottima anche fredda.
Il wasabi, piccante e fresco, con gli spaghetti è stata una vera rivelazione!
Questa pasta è perfetta per la bella stagione: fresca, golosa e anche sana. L’avocado, poi, è un ingrediente magico… Ovunque lo metti sta bene!
L’abbinata della ricotta delicata e dello speck dal sapore deciso rende unica questa pasta.
Iscriviti alla mia newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime ricette e aggiornamenti
© 2021 Realize Networks.
All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961