Gnocchi di patate con crema di funghi
Gnocchi di patate con crema di funghi: la stagione autunnale e quella invernale sono le migliori per gustare i funghi, sono molte le ricette con cui è possibile sbizzarrirsi. Perché non con un piatto di gnocchi? Ingredienti per gli gnocchi: 1 kg di patate 300…
Tagliatelle con broccoli e ragù di cotechino
Tagliatelle con broccoli e ragù di cotechino: ogni anno innovare il menù della vigilia di capodanno è estremamente complesso. La tradizione vuole che a tavola sia sempre presente il cotechino, come augurio per l’anno che verrà, perché non proporre una rivisitazione con queste tagliatelle? Ingredienti…
Pane di Castagne
Pane di castagne: questo pane è stata una rivelazione! Quando l’ho portato a tavola, nessuno credeva che venisse dal nostro forno: era croccante all’esterno, morbido dentro e meravigliosamente aromatizzato alle castagne. Usando le castagne sottovuoto, è anche facilissimo! Ingredienti per 8 persone: 300 g di…
Chiffon cake arancia e cannella
Chiffon cake: il suo nome deriva dalla sofficità e dalla leggerezza dell’impasto che in cottura diventa davvero unico. La caratteristica principale che la rende diversa è la presenza dell’olio vegetale al posto del burro. Ho scoperto che negli anni ’50 e ’60 era una delle…
Panino Spanglish
Panino spanglish: un sontuoso panino preparato con fette di pane tostato con un meraviglioso uovo al tegamino. Quando cucino come sapete mi piace prendere ispirazione da tutto. Le persone che incontro, i libri che leggo e i film che guardo… Come in questo caso! Spanglish…
Risotto con le capesante
Adoro le capesante! Belle da vedere, polpose, saporite… Le amo gratinate al forno con pan grattato e burro, ma Fabio non le apprezza più di tanto. Unite al risotto, però, le trova irresistibili. Ho tritato la parte bianca, cioè la noce, e l’ho aggiunta a…