Potrebbero interessarti

Salmone con panatura croccante

Quando preparo questa panatura croccante ne cucino sempre un po’ di più: la si può usare per insaporire moltissimi piatti, compresa una bella pastasciutta.

Ingredienti

Per 4 persone:

• 400 g di tranci di salmone
• 40 g di mandorle
• 40 g di noci
• 40 g di pistacchi
• 30 g di pinoli
• 1 fetta di pane in cassetta
• 1 spicchio di aglio
• 1 rametto di rosmarino
basilico qb
prezzemolo qb
olio extravergine di oliva
sale

Procedimento

Tostare brevemente con poco olio la frutta secca, l’aglio, il rametto di rosmarino e il pane a pezzetti.

Frullare nel mixer la frutta secca, senza l’aglio e il rosmarino, fatta prima raffreddare per un minuto.

Aggiungere anche basilico e prezzemolo.

Impanare il pesce in questo trito senza utilizzare olio o uovo. Salare leggermente.

Cuocere nella stessa padellina unta di olio a fuoco moderato per pochi minuti, così che la panatura non si bruci e l’interno del salmone si mantenga crudo.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Il mio ultimo libro

Contro la noia dei soliti piatti, ricette originali per esperti e principianti.

150 nuove ricette alla scoperta del piacere dei sapori semplici per i piatti di ogni giorno e le delizie delle occasioni speciali.