ravioli

Potrebbero interessarti

Ravioli fichi e ricotta

ravioli

In autunno è d’obbligo sostituire il cucchiaino di marmellata con uno spicchio di fico fresco!

Ingredienti

Per 2 persone

  • 100 g di farina
  • 2 cucchiai di semola di grano duro rimacinata
  • 1 uovo
  • sale

Per la farcia:

  • 200 g di ricotta di pecora
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • marmellata di fichi q.b.
  • sale

Per completare:

  • burro q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • olio extravergine

Procedimento

Mescolare le farine in una ciotola. Fare un buco nel centro, creando la classica forma a fontana, romperci l’uovo, aggiungere il sale e sbattere l’uovo con la forchetta in modo da incorporare la farina, poi continuare a impastare con le mani fino a ottenere una palla.

Se c’è tempo, fare riposare l’impasto avvolto nella pellicola per alimenti per almeno 10 minuti. Poi stenderlo con il mattarello il più sottile possibile.

Per il ripieno: mescolare la ricotta con il pecorino e un pizzico di sale. Ritagliare i ravioli con il coppapasta rotondo o con un bicchiere e spennellare i bordi con un po’ di acqua. Farcirli con una bella cucchiaiata di farcia ai formaggi e con un cucchiaino di marmellata di fichi.

Chiudere i ravioli a mezzaluna e lessarli in acqua bollente salata.

Una volta pronti, scolarli con una schiumarola e saltarli in padella con il burro, l’olio e il rosmarino tritato fine. Completare con il parmigiano.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Il mio ultimo libro

Contro la noia dei soliti piatti, ricette originali per esperti e principianti.

150 nuove ricette alla scoperta del piacere dei sapori semplici per i piatti di ogni giorno e le delizie delle occasioni speciali.