Pane di castagne: questo pane è stata una rivelazione! Quando l’ho portato a tavola, nessuno credeva che venisse dal nostro forno: era croccante all’esterno, morbido dentro e meravigliosamente aromatizzato alle castagne. Usando le castagne sottovuoto, è anche facilissimo!
Ingredienti per 8 persone:
- 300 g di castagne sottovuoto
- 400 g di farina Manitoba
- 1 cucchiaio scarso di zucchero
- ½ cubetto di lievito di birra
- 150 ml di latte tiepido
- 100 ml circa di acqua
- 2 cucchiaini rasi di sale
Procedimento:
Tritare le castagne nel frullatore fino a ridurle in farina, quindi trasferirle in una ciotola capace. Sciogliere il lievito nel latte, aggiungere lo zucchero e versare il tutto nella ciotola con le castagne. Aggiungere anche la farina e poca acqua alla volta fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Unire il sale e cominciare a impastare. Io di solito impasto all’interno di una ciotola per non sporcare troppo. Lavorare l’impasto per circa 10 minuti in modo da attivare la lievitazione, quindi ricoprirlo con un canovaccio o con la pellicola per alimenti. Lasciarlo lievitare per un’oretta circa in un luogo lontano da spifferi e correnti d’aria. Una volta lievitato, dare all’impasto una forma allungata tipo filone, sistemarlo su una teglia rivestita di carta forno e praticare dei tagli in superficie. Infornare a 200 °C per 20 minuti circa.
Questa ricetta potete trovarla anche sul mio libro “Molto Bene” che potete acquistare qui.