Pasta al forno ricca: questa ricetta arriva da Nicola Savino, più precisamente dalla sua famiglia. Si tratta di un piatto ricchissimo e di una bontà assoluta.
Dentro c’è di tutto: ragù, sugo di pomodoro, polpette, melanzane… un vero trionfo di sapori. L’abbiamo cucinata insieme in TV, ce la siamo letteralmente contesa, poi da buoni amici abbiamo deciso di spartircela equamente e ce la siamo portata a casa per cena. Un trionfo!
Ingredienti (per 4 persone):
- 150 g di tortiglioni
- 750 g di passata di pomodoro
- 500 g di carne trita di manzo
- 1 fetta di carne di manzo
- 1 melanzana
- 1 mozzarella grossa
- Un uovo
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- pangrattato q.b.
- prezzemolo q.b.
- grana q.b.
- olio extravergine
- olio di semi
- sale
Procedimento:
[sociallocker id=”2250″]
Per il sugo: soffriggere nell’olio extravergine il sedano, la carota e la cipolla tritati. Aggiungere la passata di pomodoro e la fetta di carne, salare e lasciare cuocere dolcemente per 30 minuti con il coperchio.
Affettare la melanzana, friggerla in abbondante olio di semi bollente e scolarla su carta assorbente.
Per le polpette: mescolare la carne trita con il prezzemolo tritato, il grana grattugiato, l’uovo e il pangrattato e preparare delle palline piccoline come le uova di quaglia.
Nello stesso olio delle melanzane friggere le polpette e poi asciugarle su carta assorbente.
Cuocere la pasta, scolarla molto al dente e condire con parte del sugo eliminando prima la carne, che è servita solo per aromatizzare ma che si può mangiare a parte. Alternare in una pirofila strati di pasta con strati di sugo, polpette, mozzarella a dadini e melanzane. Completare con il grana grattugiato e cuocere a 180° per 45 minuti.
Se riuscite a tenerne un po’ per il giorno dopo, sentirete che è ancora più buona!
[/sociallocker]