vellutata-lattuga-speck

Potrebbero interessarti

Vellutata di lattuga con stracciatella e speck

vellutata-lattuga-speck

Vellutata di lattuga con stracciatella e speck: questo piatto è perfetto se è caldo ma può essere consumato anche da freddo. Lo speck, con il suo sapore affumicato, dà una marcia in più a questa delicata vellutata.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 150 g di stracciatella
  • lattuga 150 g
  • 150 g di patate
  • 70 g di speck
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di panna fresca
  • olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

Rosolare in un tegame lo scalogno con poco olio. Aggiungere la patata grattugiata con la grattugia a fori grossi, la lattuga tagliata grossolanamente, il sale e 200 ml di acqua.

Cuocere con il coperchio per pochi minuti, poi aggiungere la panna e frullare direttamente in padella per ottenere una crema liscia e vellutata. Se necessario, allungare con altra panna.

Tostare per un minuto lo speck in padella tagliato a striscioline.

Preparare 4 ciotoline, impiattare mettendo in ognuna un po’ di crema di verdure, qualche strisciolina di stracciatella e di speck.

Ed eccole pronte per essere servite le vostre monoporzioni di vellutata di lattuga con stracciatella e speck, una delizia per gli occhi e per il palato, veloci e perfette per un aperitivo con gli amici!

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Il mio ultimo libro

Contro la noia dei soliti piatti, ricette originali per esperti e principianti.

150 nuove ricette alla scoperta del piacere dei sapori semplici per i piatti di ogni giorno e le delizie delle occasioni speciali.