vellutata-patate-funghi

Potrebbero interessarti

Vellutata di patate e funghi

vellutata-patate-funghi

Le vellutate sono un must dell’inverno. Sane, buone e leggere, sono la migliore alternativa alla pasta… E poi, quando fuori fa freddo, sono davvero piacevoli. A casa io le servo sempre con i crostini. È anche un ottimo sistema per riciclare il pane secco dei giorni precedenti. Peccato che, distratta da una chiacchiera o da una telefonata, il più delle volte li faccio bruciare!

Ingredienti

  • 400 g di patate
  • 400 g di champignon puliti e affettati
  • 400 g di funghi chiodini surgelati
  • 400 ml di brodo fatto con dado e acqua
  • 50 ml di panna fresca
  • 2 spicchi di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • crostini di pane q.b.
  • olio extravergine
  • sale e pepe

Procedimento

Sbucciare le patate e tagliarle a dadini. Schiacciare l’aglio e rosolarlo in una casseruola con l’olio, quindi unire i funghi e le patate. Regolare di sale e lasciar cuocere per qualche minuto.

Aggiungere il brodo caldo, coprendo le verdure a filo, e far andare per circa 30 minuti a fuoco dolce. Se necessario, aggiungere altro brodo durante la cottura, tenendo presente che alla fine la zuppa non dovrà risultare brodosa ma densa e corposa.

A fuoco spento frullare grossolanamente con il frullatore a immersione, in modo che si sentano ancora dei pezzi di patate e funghi.

Versare infine la panna per rendere il piatto più cremoso. Mescolare bene, riaccendere il fuoco e lasciare sobbollire ancora per qualche minuto.

Completare con una macinata di pepe, qualche crostino di pane e una spolverizzata di prezzemolo tritato… E la vostra vellutata di patate e funghi sarà pronta da gustare!

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Il mio ultimo libro

Contro la noia dei soliti piatti, ricette originali per esperti e principianti.

150 nuove ricette alla scoperta del piacere dei sapori semplici per i piatti di ogni giorno e le delizie delle occasioni speciali.