Facebook-f
Instagram
Twitter
Youtube
Cerca
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
    • Le proposte del mese
    • Le più cliccate
    • In meno di 30 minuti
    • Le facilissime
    • I consigli di zia Bene
    • Bene in cucina
Menu
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
    • Le proposte del mese
    • Le più cliccate
    • In meno di 30 minuti
    • Le facilissime
    • I consigli di zia Bene
    • Bene in cucina
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
Menu
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti

tortine

tortine-salate-spinaci

Tortine salate agli spinaci

CONTINUA A LEGGERE »

Non perderti le novità

Iscriviti alla mia newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sulle ultime ricette e aggiornamenti

GUARDA I MIEI ULTIMI POST DI
Instagram
La ricetta del giorno è pazzesca!! Vi avverto!!! La ricetta del giorno è pazzesca!! Vi avverto!!! Asparagi croccanti con uovo pochet.  Ingredienti per 4 persone - 8 asparagi


-2uova -  100 g circa di pangrattato 
-  50 g circa di parmigiano 
grattugiato 
-  olio extravergine 
-  sale 
Per l’uovo poché: -4uova
- olio extravergine - sale 


Pulire gli asparagi eliminando la parte dura in fondo. Sbollentarli per 2 minuti, devono rimanere molto croc- canti. In una ciotola sbattere le uova e in un’altra mescola- re parmigiano e pangrattato. Rovesciare questo mix su un tagliere. Prendere ogni asparago, immergerlo nell’uovo, poi rotolarlo nel mix di pangrattato e parmigiano impa- nandolo bene. Sistemarli impanati sulla placca e comple- tare con un filo di olio e il sale. Cuocere in forno ventilato a 200 °C per qualche minuto. Se necessario, per rendere la panatura croccante si può usare il grill.

Per l’uovo poché: foderare una ciotola con la pellicola per alimenti, ungerla di olio e romperci dentro l’uovo. Sala- re. Formare il fagottino di pellicola e chiuderlo bene. Im- mergere l’uovo in acqua a bollore per 4 minuti. Toglierlo dall’acqua, liberare l’uovo dalla pellicola e servirlo sopra gli asparagi. Ripetere con ogni uovo.
La ricetta del giorno è di Diego! Cookies per 20 La ricetta del giorno è di Diego! Cookies per 20 pezzi

180g farina
90g burro
1 uovo
100 g di zucchero integrale
50 g zucchero bianco 
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 presa di sale
70 gr di cioccolato a scaglie e gocce di cioccolato
30 gr di nocciole tritate ( facoltative ) 

Sbattere con una frusta il burro sciolto con i due  tipi di zucchero. Aggiungere l’uovo e continuare a sbattere. Unire la farina, la vaniglia, il bicarbonato, il sale e mescolare con una spatola. aggiungere il cioccolato e le nocciole. Ottenere un impasto liscio e abbastanza morbido. Lasciare il composto in frigo per 15/30 minuti in modo che si indurisca. Aiutandosi con un  cucchiaio confezionare delle palline un po’ più piccole di una palla da Ping-pong. Su una placca da forno posizionare le palline. Cuocere a forno statico per 12 minuti a 180 gradi.
La ricetta del giorno: penne con pesto di rucola e La ricetta del giorno: penne con pesto di rucola e limone. 
Ho scoperto che il pesto di rucola è molto più digeribile e leggero di quello di basilico. Il gusto leggermente amarognolo della rucola lo rende davvero squisito abbinato al sapore severo e salato del pecorino. Mi raccomando di utilizzare solo rughetta piccola e tenera, altrimenti il pesto sarà troppo amaro. 
350 gr di penne, 50 gr di rucola, 100 gr di mandorle, 30 gr di pecorino, un limone, aglio qb 100 ml di olio. 
Cuocere le penne, nel frattempo nel vaso del mixer mettere la rucola con le mandorle, il pecorino e una piccola sezione di uno spicchio d’aglio. Unire l’olio e tritare fino ad  ottenere un pesto liscio. Dal momento che le mandolre assorbono molto io utilizzo anche una buona dose di acqua di cottura della pasta per ammorbidire il mio pesto e rendere il condimento cremoso e non troppo unto. Attenzione però a non inserire nel pesto l’acqua troppo bollente percheè potreste rischiare di stracciare il pecorino.

Condire la pasta con il pesto, tenendo da parte sempre una parte di acqua di cottura da aggiungere all’occorrenza e in ultimo unire la scorza del limone. Completare  con qualche foglia di rucola fresca
La mia domenica.. La mia domenica..
Facebook-f
Instagram
Twitter
Youtube
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
Menu
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
Menu
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti

© 2021 Realize Networks. 
All rights reserved.  Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961

  • Homepage
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
Menu
  • Homepage
  • La mia storia
  • Ricette
  • Rubriche
  • Libri
  • News & Eventi
  • Contatti
Facebook-f
Instagram
Twitter
Youtube