Spaghetti con capesante: sono un piatto sfizioso e semplice da realizzare. Bottarga, capesante e pomodorini, un mix colorato e gustoso perfetto per l’estate!
Ingredienti (per 3 persone):
- 250 g di spaghetti ai 5 cereali
- 7 capesante
- 1 bottarga di muggine
- 100 g di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 limone non trattato
- burro q.b.
- sale
Procedimento
Togliere le capesante dai gusci, conservandoli per la decorazione finale.
Tagliare la noce e il corallo a fettine sottili e rosolarli in padella con il burro e l’aglio. Il burro deve diventare color nocciola, ben saporito.
Grattugiare la bottarga in una ciotola, tenendone una piccola parte per l’impiattamento.
Lessare la pasta. Quando è pronta, scolarla, conservando un po’ di acqua di cottura, e unirla alle capesante, facendo insaporire a fuoco basso per un minuto.
Togliere dalla fiamma, unire la bottarga grattugiata e poco per volta l’acqua di cottura tenuta da parte, mescolando a lungo fino a che la bottarga non si sarà sciolta creando un meraviglioso sughino cremoso (il principio è lo stesso della pasta cacio e pepe, ma invece del formaggio si scioglierà la bottarga).
Completare con una spruzzata di limone e pochissima scorzetta grattugiata. Impiattare con i pomodorini tagliati a pezzetti e la bottarga rimasta, decorando con le conchiglie delle capesante.