Involtini di prosciutto: ho mangiato questi involtini a casa di Cristina una domenica a pranzo. La domenica è il giorno in cui mia sorella si mette ai fornelli e devo dire che i risultati sono notevoli. Con i primi la Cri non è molto originale perché mette in tavola quasi sempre la pasta al pomodoro, ma il secondo mi ha davvero stupito: involtini di prosciutto cotto ripieni di formaggio, poi impanati e fritti. Davvero ottimi e semplici da preparare. La cosa buffa è che mentre la loro mamma era ai fornelli, i miei tre nipoti si accalcavano intorno alla padella per prenotare i propri involtini, contrassegnandoli con uno stecchino!
Ingredienti (per 4 persone):
- 8 fette di prosciutto cotto tagliate leggermente più spesse
- 50 g di fontina
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- olio extravergine
Procedimento
Tagliare il formaggio a bastoncini lunghi e spessi come un dito e avvolgere attorno a ogni bastoncino una fetta di prosciutto per formare degli involtini. Risulteranno abbastanza lunghi e larghi.
Ripassarli prima nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e infine rosolarli in padella dolcemente con un po’ d’olio, facendoli dorare su tutti i lati. Appena il formaggio accenna a fuoriuscire dall’involtino spegnere il fuoco e servire.